
Fin dall’inizio della pandemia, Le Isole di Tahiti si sono impegnate a proteggere i visitatori e la popolazione e a offrire supporto alle esigenze degli operatori del settore turistico. Attraverso l’istituzione di protocolli di ingresso e soggiorno innovativi, oltre al sostegno al settore per rafforzare le misure sanitarie, Le Isole di Tahiti continuano a rispondere in maniera dinamica alla crisi legata al Covid 19, in continua evoluzione.
1. Sono ammessi solo i viaggiatori vaccinati (o coloro che hanno un motivo valido per viaggiare con l’obbligo di quarantena per 10 giorni);
2. Tutti i viaggiatori devono compilare il modulo online ETIS e l’ESTA, per consentire alle autorità locali di tracciare e monitorare i visitatori;
3. Tutti i viaggiatori devono sottoporsi al test Covid-19 e ottenere un risultato negativo entro 72 ore prima dell’imbarco;
4. Viene inoltre richiesto un test effettuato dai viaggiatori all’arrivo;
Il 23 agosto 2021 ne Le Isole di Tahiti è stata introdotta una legge che prevede l’obbligo di vaccinazione per i lavoratori afferenti a diversi settori economici, e in particolare richiede la vaccinazione di chiunque svolga un’attività turistica a diretto contatto con i clienti.
Oltre a queste misure in vigore per proteggere la popolazione e i visitatori, Le Isole di Tahiti hanno anche lanciato il programma Safety Ambassador, attraverso il quale viene richiesto agli operatori del settore del turismo polinesiano di essere in linea con diverse condizioni, pur continuando a rispettare le misure sanitarie già in atto.
(1) Clicca qui per leggere Barrier Recommandations Guide of tourism professionals.
(2) Nel caso specifico delle compagnie aeree, si faccia riferimento alle raccomandazioni IATA (International Air Transport Association)
(3) Si applica alle navi che offrono pernottamenti che combinano trasporto marittimo, alloggio e ristorazione a bordo; dove l’equipaggio è alloggiato a bordo e i passeggeri non appartengono agli stessi gruppi.
Vedi l’elenco completo dei membri’s >