1° giorno: ITALIA / PARIGI / LOS ANGELES / PAPEETE
Partenza dall’Italia con voli Air France o ITA Airways per Parigi. Prosecuzione per la Polinesia con volo Air Tahiti Nui in classe economica. Il volo effettua uno scalo tecnico a Los Angeles.
Arrivo a Papeete, aeroporto Faa’a. Dopo le operazioni di ingresso nel paese, incontro con il rappresentante del nostro ufficio locale e trasferimento al Vanira Lodge. Sistemazione in un bungalow Terrasse Haari, con trattamento di pernottamento e prima colazione americana.
2° giorno: PAPEETE / MOREEA
In mattinata trasferimento al porto e proseguimento per Moorea con il ferry “Terevau”.
All’arrivo, trasferimento al Moorea Beach Lodge. Sistemazione in Beach Bungalow, con trattamento di pernottamento e prima colazione continentale.
3° & 4° giorno: MOOREA
Soggiorno al Moorea Beach Lodge.
Moorea è l’isola gemella di Tahiti, definita l’“isola magica” per il misterioso magnetismo che esercita sui visitatori. La sua origine vulcanica è ben evidente, con picchi alti e verdissimi che la sera si ammantano di vapori, mentre la luce del tramonto si divide in raggi sottili penetrando attraverso la vegetazione opulenta. Nella parte settentrionale dell’isola due profondi fiordi danno origine a uno dei più bei paesaggi del mondo: le baie di Cook e Opunohu e la magnifica laguna, promessa di esaltanti avventure sottomarine.
5° giorno: MOOREA / PAPEETE / BORA BORA
Trasferimento al porto e partenza per Papeete con il ferry “Terevau”. Arrivo e proseguimento per l’aeroporto.
Partenza per Bora Bora con volo Air Tahiti in classe economica. All’arrivo, trasferimento al Village Temanuata Beach, sistemazione in Beach Bungalow con trattamento di pernottamento e prima colazione continentale.
6° & 7° giorno: BORA BORA
Soggiorno al Village Temanuata Beach.
Bora Bora è un nome suggestivo che significa “nata per prima”. Si sono spesi più aggettivi – a ragione – per questa piccola isola che per qualunque altra del nostro pianeta. In parte vulcanica e in parte corallina, Bora Bora è caratterizzata dai rilievi aguzzi dei monti Otemanu e Pahia, la cui silhouette è visibile da ogni punto dell’isola, e dalla corona di isolotti – o “motu” – dalla sabbia argentea, che incorniciano la laguna più bella del mondo, un’immensa piscina naturale dai colori cangianti e dalla luce abbagliante, habitat di tartarughe, mante giganti e di un’infinità di coloratissime creature marine.
8° giorno: BORA BORA / RAIATEA
Trasferimento in aeroporto e partenza per Raiatea con volo Air Tahiti in classe economica.
Arrivo e prosecuzione per il Manava Raiatea. Sistemazione in bungalow con trattamento di pernottamento e prima colazione continentale.
Raiatea è l’isola sacra, culla della cultura polinesiana da dove iniziò la colonizzazione delle isole da parte dei valorosi guerrieri maori che sfidavano l’oceano a bordo delle loro piroghe. L’ambiente naturale è spettacolare e intatto con vulcani, cascate e anche l’unico fiume navigabile, ma la vera attrattiva è il mare, tanto per la navigazione da diporto quanto per le immersioni subacquee fra grotte e giardini di corallo, o alla deriva nelle numerose “passes” che interrompono la barriera corallina.
9° giorno: RAIATEA (escursione a Taha’a)
Soggiorno al Manava Raiatea.
Inclusa nel pacchetto un’escursione in barca dell’intera giornata all’isola di Taha’a.
La grande laguna che Taha’a condivide con l’isola di Raiatea ha colori intensi e la limpidezza del cristallo, un vero acquario gigante dove si possono osservare murene, squali grigi, pesci napoleone e banchi di varie specie di pesci tropicali coloratissimi. Taha’a, chiamata “l’isola vaniglia”, ha conservato il fascino della Polinesia antica, simile ad un immenso giardino profumato dall’intenso aroma dei baccelli della preziosa ed effimera orchidea vaniglia.
10° giorno: RAIATEA / HUAHINE
Trasferimento al porto e partenza in battello per Huahine. Arrivo e proseguimento per il Moana Lodge.
Sistemazione in Beach Bungalow con trattamento di mezza pensione.
11° giorno: HUAHINE
Soggiorno al Moana Lodge.
Huahine è l’epitome della Polinesia, dalla natura selvaggia e seducente, con spiagge vergini e baie deserte.
Sonnolenta e pacifica, trasuda sensualità e misticismo. I miti e le leggende legate al Dio Hiro sono di casa: si racconta che il gigante Hiro tagliò in due l’isola con la sua piroga dando origine all’attuale Huahine Nui (l’isola grande) e Huahine Iti (l’isola piccola). Qui si trovano le vestigia archeologiche più importanti della Polinesia, il tempio di Orohaehae ed i “marae”, i luoghi dove si compivano i sacrifici agli Dèi.
Huahine fa parte dell’arcipelago della Società, come Tahiti, di cui può essere considerata la sorella maggiore. In effetti questa piccola isola, discreta e ancora praticamente incontaminata, è la culla del popolo dei Lapita, antenati dei Tahitiani. Ospita diversi siti archeologici (tra cui quello di Maeva) e culturali, per questo è soprannominata “isola memoria”. Ribattezzata anche “isola donna” per le sue curve voluttuose, è divisa in due parti, una grande e l’altra più piccola che, secondo la leggenda, il divino gigante Hiro tranciò con la sua piroga. Oggi gli abitanti venerano le anguille sacre dagli occhi blu del villaggio di Fare, luogo che il viaggiatore deve rispettare. Qui si pesca ancora secondo tecniche ancestrali, costruendo recinti di pietre nella laguna che si trasformano in trappole per pesci.
12° giorno: HUAHINE / RAIATEA / PAPEETE (partenza)
Trasferimento in battello a Raiatea e prosecuzione per Papeete con volo Air Tahiti in classe economica.
Cambio di aeromobile e partenza per Parigi con volo Air Tahiti Nui in classe economica. Pasti e pernottamento a bordo.
13° giorno: IN VOLO
In giornata scalo tecnico a Los Angeles. Pasti e pernottamento a bordo.
14° giorno: PARIGI / ITALIA
In mattinata arrivo all’aeroporto Parigi Charles-de-Gaulle e prosecuzione l’Italia con voli Air France o ITA Airways in classe economica.
La quota comprende: Voli in classe economica dall’Italia con vettore Air France / ITA Airways e Air Tahiti Nui, voli interni in Polinesia, traghetti per e da Moorea e Huahine; tutti i trasferimenti per e dalle Guesthouse; 1 escursione in battello per la visita di Taha’a; 9 notti in pernottamento e prima colazione e 2 notti in mezza pensione in camera doppia standard nelle Guesthouse indicate, o similari.
Tahiti Tourisme non è associata ad alcun Tour Operator e la sua collaborazione con qualunque Tour Operator non implica l’esistenza di alcuna agenzia, partnership o joint venture tra Tahiti Tourisme ed il suddetto Tour Operator. Tahiti Tourisme non è responsabile di alcun danno o costo risultante da eventuali violazioni, cattive condotte o infrazioni della legge perpetrate da un Tour Operator, né per alcuna rappresentazione non autorizzata perseguita da tale Tour Operator.
Tahiti Tourisme declina ogni responsabilità per l’inaccuratezza dei contenuti o delle informazioni contenute e/o fornite da siti internet di terze parti.
Per ulteriori informazioni, consultare la nostra Policy sulla Privacy ed i nostri Termini e Condizioni d’uso.