Per organizzare al meglio la vostra vacanza a Moorea, è bene conoscere i vari mezzi di trasporto per arrivare sull’isola e come spostarsi una volta che vi siete giunti.

Famille admirant la vue depuis le belvédère de Opunohu©_Grégoire Le Bacon

Come arrivare a Moorea?

Una volta giunti a Moorea, c’è una vasta scelta di mezzi di trasporto per esplorare l’isola. All’aeroporto ci sono gli uffici di autonoleggio e il terminal dei traghetti e ci sono molti servizi di taxi basati all’aeroporto e vicini ai maggiori hotel e sul lungomare a Vaiare. Si possono noleggiare anche i motorini, ideali per scoprire alcune delle strade litoranee e sentieri che non sono facilmente accessibili in auto. Alcuni hotel offrono servizi navetta per l’aeroporto o il molo sia gratuiti sia a pagamento. C’è anche un servizio di autobus sull’isola, benché non sia particolarmente efficiente. Se preferite una soluzione più ecologica, potete noleggiare una bicicletta o una e-bike per girare l’isola a un passo tranquillo per godervi appieno il magnifico scenario. Per girare la laguna e visitare alcuni degli idilliaci motu, si possono noleggiare kayak, canoe a bilanciere, canoe a vela e vari tipi di barche a motore. Si può anche noleggiare una barca a vela con o senza skipper. Durante il vostro soggiorno, cercate di fare un tour in barca intorno all’isola Scoprirete i motu più isolati con le spiagge di sabbia bianca immacolata, circondate da acque cristalline color turchese. perfette per una giornata di snorkelling o per oziare al sole.

Spostarsi all’interno di Moorea

Montagnes de Moorea - Polynesie Francaise c Tahiti Tourisme

Una volta giunti a Moorea, c’è una vasta scelta di mezzi di trasporto per esplorare l’isola. All’aeroporto ci sono gli uffici di autonoleggio e il terminal dei traghetti e ci sono molti servizi di taxi basati all’aeroporto e vicini ai maggiori hotel e sul lungomare a Vaiare. Si possono noleggiare anche i motorini, ideali per scoprire alcune delle strade litoranee e sentieri che non sono facilmente accessibili in auto. Alcuni hotel offrono servizi navetta per l’aeroporto o il molo sia gratuiti sia a pagamento.

 

Promenade à vélo c Tahiti Tourisme

C’è anche un servizio di autobus sull’isola, benché non sia particolarmente efficiente. Se preferite una soluzione più ecologica, potete noleggiare una bicicletta o una e-bike per girare l’isola a un passo tranquillo per godervi appieno il magnifico scenario.

Per girare la laguna e visitare alcuni degli idilliaci motu, si possono noleggiare kayak, canoe a bilanciere, canoe a vela e vari tipi di barche a motore. Si può anche noleggiare una barca a vela con o senza skipper. Durante il vostro soggiorno, cercate di fare un tour in barca intorno all’isola Scoprirete i motu più isolati con le spiagge di sabbia bianca immacolata, circondate da acque cristalline color turchese. perfette per una giornata di snorkelling o per oziare al sole.

Lasciatevi ispirare

Esperienze

Non esitate a spingervi oltre e visitate alcune delle altre Isole della Società come Huahine, Bora Bora, Raiatea e Tahiti. Ogni isola ha la sua specifica caratteristica con scenari bellissimi e piene di attività tra cui scegliere, quali nuotare tra le mante e gli innocui squaletti, fare immersioni, fare trekking per raggiungere i punti panoramici e molto altro. Potrete anche gustarvi i piatti tipici locali nei ristoranti e ammirare nei mercati la frutta e la verdura fresche e l’artigianato tradizionale.

Tutte le esperienze
Tutte le esperienze

Informazioni pratiche

Qui sotto trovate alcune informazioni pratiche utili da sapere quando arriverete a Moorea.

La maggior parte degli alloggi si trovano lungo la costa nord dell’isola, soprattutto nelle baie di Cook e Ponohu. La scelta è ampia: dai grandi complessi albeghieri fino alle più piccole guesthouse tahitiane. Si consiglia vivamente di prenotare la sistemazione in anticipo.

ci sono numerose escursioni sia in mare sia sulla terraferma che vi faranno capire perché Moorea è così speciale. Potete prenotarle attraverso la struttura dove alloggerete per internet sul sito del fornitore del servizio. Tour guidati, gite in barca. escursioni a piedi, escursioni subacquee, un pasto tradizionale cucinato nel pozzo di cottura…la scelta di escursioni è quasi infinita.

Moorea ha diversi centri commerciali sparsi per tutta l’isola, dove si possono trovare servizi postali, banche e sportelli bancomat. Ci sono anche diversi supermercati, un centro di assistenza infermieristica a Haapiti, una farmacia a Maharepa, un dispensiario a Papetoai e un ospedale e una farmacia ad Afareiatu. Ci sono centri di pronto soccorso a Paopao nella baia di Cook e a Nuuroa.
È bene prendere nota di questi indirizzi in caso di emergenza durante il vostro soggiorno.

Il clima a Moorea è caldo e soleggiato per la maggior parte dell’anno. Il periodo più piovoso va da novembre a febbraio, quindi è meglio portare con sé una protezione solare, un cappello e abiti leggeri per proteggersi dai raggi del sole. Ricordate di idratarvi regolarmente e di proteggervi dalle zanzare.

La lingua ufficiale è il francese, ma anche il tahitiano è ampiamente parlato. La valuta utilizzata a Moorea è il franco del Pacifico (XPF). La maggior parte degli esercizi commerciali accetta le principali carte di credito, ma è consigliabile portare con sé anche un po’ di valuta locale in contanti per i piccoli negozi e le attività locali.

25 a 36 Risultati su 40
Visualizza la mappa
Negozi

Moorea Fun Bike

Servizi

Tess Taxi Driver

Servizi

Coco Rider

Servizi

Moorea Rental

Servizi

Terevau

Negozi
8.3/10

Hello Scoot’

Prenotabile online
Hébergement insolite

Wapaye Travelling

Hébergement insolite
7.9/10

L’Escapade Charter

Hébergement insolite

Sail Tahiti

Servizi

Tiare Taxi

Hébergement insolite
10/10

Charter Polynésie Dream

Ridurre la mappa
Nascondere

Questo contenuto ti è stato utile?