Le Isole della Tahiti non sono solo una destinazione di bellissime spiagge e lagune turchesi. Sono anche una terra con una cultura ancestrale unica e fiorente. Ecco cinque dei migliori musei da visitare per comprendere meglio la storia e lo sviluppo della Polinesia Francese.

1
Museo de Tahiti et des îles, Tahiti
Questo museo etnografico si trova a Punaauia, a sud di Papeete. Chiamato anche Te Fare Mahana, è il luogo ideale per conoscere la storia della Polinesia Francese e l’evoluzione della sua cultura e delle sue usanze, dai primi coloni all’era moderna. Recentemente rinnovato, il museo si trova in un sito magnifico con un vasto giardino, proprio accanto al mare.

2
Museo James Norman Hall, Tahiti
La casa dove visse lo scrittore americano ad Arue è ora un museo. Dopo essere caduta in uno stato di abbandono, è stata recentemente restaurata grazie al finanziamento del governo della Polinesia Francese. È in questa casa che Hall scrisse i suoi romanzi di maggior successo, tra cui la trilogia del Bounty.

3
Ecomuseo Te Fare Natura, Moorea
L’ecomuseo Fare Natura di Opuhonu sull’isola di Moorea offre l’opportunità di conoscere meglio la flora e la fauna marine e terrestri delle Isole della Tahiti. Il motto del museo è “Comprendere, Preservare e Trasmettere” ed è un luogo interessante e istruttivo da visitare dopo un’escursione nella valle di Opunohu.

4
Centro culturale Paul Gauguin, Hiva Oa
Paul Gauguin si innamorò delle Isole Marchesi e trascorse gli ultimi anni ad Atuona sull’isola di Hiva Oa. La sua casa, la “Maison du jouir”, è stata ricostruita ed è sede di una mostra permanente con dipinti e manufatti del suo periodo sull’isola. È sepolto nel cimitero locale accanto al famoso cantante internazionale Jacques Brel.

5
Centro culturale Jacques Brel, Hiva Oa
Incredibilmente nel piccolo cimitero di questa remota isola delle Marchesi sono sepolti due artisti di fama internazionale: Paul Gauguin e Jacques Brel. Brel si innamorò di Hiva Oa durante uno dei suoi epici viaggi in barca a vela e decise di voler trascorrere qui i suoi ultimi giorni. Il museo ospita una mostra fotografica oltre al caro piccolo aereo di Brel, ‘Jojo’.
Temi