Un monumento religioso storico a Papeete.
Il Tempio protestante di Paofai a Papeete è considerato il cuore della Chiesa evangelica nella Polinesia francese. È stata eretta nel 1981 sulla prima cappella in bambù intrecciato costruita dal reverendo Crook. Nel 1869 fu battezzato con il nome di Siloama, che corrisponde all'ebraico Siloe, il nome di una piscina a Gerusalemme dove Gesù guarì un cieco.
Nel 1908 il tempio fu ritenuto troppo piccolo per i 5.000 abitanti di Papeete e il 17 giugno 1908 fu inaugurato un nuovo tempio. Il nuovo edificio è stato costruito proprio dietro il vecchio tempio, che è l’attuale sede dell’ostello delle ragazze. Poiché non rispondeva più alle esigenze della comunità protestante, fu costruito un nuovo tempio. I progetti sono stati affidati all’architetto Rodolphe Weinmann. Il tempio triplicò le sue dimensioni e aveva una capacità di 1.800 fedeli. L’edificio si ispira al vecchio tempio, nella tradizione dei templi evangelici.
Nel 1908 il tempio fu ritenuto troppo piccolo per i 5.000 abitanti di Papeete e il 17 giugno 1908 fu inaugurato un nuovo tempio. Il nuovo edificio è stato costruito proprio dietro il vecchio tempio, che è l’attuale sede dell’ostello delle ragazze. Poiché non rispondeva più alle esigenze della comunità protestante, fu costruito un nuovo tempio. I progetti sono stati affidati all’architetto Rodolphe Weinmann. Il tempio triplicò le sue dimensioni e aveva una capacità di 1.800 fedeli. L’edificio si ispira al vecchio tempio, nella tradizione dei templi evangelici.
Posizione precisa
- Città
Visita
Clienti
Apertura
Orari di apertura da 01 gennaio a 31 dicembre 2025 | |
---|---|
Domenica | Aprire da 08h à 11h30 |
Il servizio inizia alle 10.00.
Tariffe
Servizi
Servizi
Attività in loco
- Animazione bambini