Le Isole di Tahiti sono piene di Mana. Questa forza vitale che connette tutti gli esseri viventi si percepisce nel ritmo della cultura, nelle tradizioni, nell’ambiente e nella natura. Da questa forza deriva il legame duraturo tra l’uomo e la natura. Un legame che deve essere protetto, mantenuto e promosso. Le Isole di Tahiti sono uniche e fragili allo stesso tempo, ospitano una comunità e un ecosistema che devono essere preservati. Scoprite come viaggiare in modo responsabile e godervi ogni momento nelle Isole di Tahiti.

1
Arrivate come ospiti e partite come Ambasciatori delle Isole di Tahiti
‘Ia ora na e maeva! È un piacere darvi il benvenuto nelle nostre isole e in cambio vi chiediamo solo di rispettare la nostra fenua, la nostra terra.

2
Chiedete agli Specialisti Certificati di Tahiti
Gli agenti di viaggio specializzati con una conoscenza perfetta della destinazione possono offrire programmi su misura per garantire un’esperienza autentica e sostenibile quando visitate le Isole di Tahiti.

3
Prendete il vostro tempo
Le Isole di Tahiti sono una destinazione da esplorare con calma. Prendetevi il tempo per immergervi nella nostra cultura, conoscere la popolazione locale e scoprire i fascini unici delle nostre isole.

4
Venite fuori stagione (da novembre ad aprile)
Le nostre isole sono baciate da un piacevole clima tropicale durante tutto l’anno. Visitare durante la bassa stagione ha molti vantaggi, tra cui prezzi ridotti, maggiori opzioni e maggiore disponibilità. Con meno turisti intorno, la vostra esperienza sarà ancora più autentica e metterete meno pressione sulle nostre isole.

5
Uscite dai circuiti più battuti
Ci sono 118 isole in Polinesia Francese, con 13 principali destinazioni turistiche distribuite su 5 arcipelaghi. Potete dare una spinta all’economia locale visitando alcune delle isole meno conosciute.

6
Viaggiate in modo alternativo
Raggiungere le Isole di Tahiti di solito comporta un lungo volo e le compagnie aeree offrono ai passeggeri la possibilità di compensare le emissioni di anidirde carbonica del loro viaggio. Una volta qui, favorite gli spostamenti di gruppo quando possibile, oppure noleggiate veicoli elettrici o ibridi. Optate per alloggi e attività impegnati nel turismo sostenibile. Diversi fornitori di servizi adottano già un approccio sostenibile. Esistono varie etichette ambientali per guidarti nella scelta di alloggi e attività, come EarthCheck, Espace Bleu, Clef Verte, Green Marine Europe, ecc.

7
A Fa’atura Te Natura – ‘Rispetta la natura’ In tahitiano
La Polinesia Francese è sede di una ricca e unica biodiversità che deve essere protetta. Ecco una lista di consigli da seguire per goderne preservandola:
- Utilizzate una crema solare “reef-safe” rispettosa dell’ambiente. Non utilizzate creme solari che contengono ossibenzona e octinoxate.
- Non alimentate gli animali selvatici.
- Rispettate i regolamenti di biosecurity della Polinesia Francese come dettagliato qui.
- Non portate via elementi naturali come souvenir (conchiglie marine, sabbia, piante, rocce, ecc.).

8
Conservate le nostre risorse naturali
Le nostre risorse naturali sono molto preziose. Per favore, cercate di ridurre al minimo il consumo di acqua ed energia (riutilizzate gli asciugamani quando possibile, spegnete le luci e l’aria condizionata quando non sono necessarie, ecc.).

9
Comprate prodotti locali
L’acquisto di prodotti locali contribuisce all’economia locale e allo sviluppo della comunità locale. Molti agricoltori, pescatori e artigiani locali dipendono da questo reddito.

10
Immergetevi nella cultura locale
L’accoglienza leggendaria della popolazione locale sarà ancora più calorosa se dimostrate interesse e rispetto per il nostro popolo e la loro cultura. Dedicate del tempo per imparare un po’ sulla cultura delle Isole di Tahiti e sull’energia speciale che scorre attraverso di esse, il Mana. È una forza che lega l’uomo alla natura e si manifesta in tutto l’arcipelago. Certi luoghi sono considerati sacri, o tapu (tabù), è importante rispettarli e chiedere il permesso prima di visitarli. Familiarizzate con alcune parole della nostra lingua: ‘Ia ora na (ciao) e Māuruuru (grazie) saranno sempre accolti con un sorriso.

Tahiti e le sue isole in modalità eco-responsabile
La Polinesia francese, con i suoi paesaggi lussureggianti, le acque turchesi e la sua ricca cultura, è una destinazione da sogno per molti viaggiatori. Tuttavia, è fondamentale visitarla in modo eco-responsabile per preservare la bellezza naturale di queste isole. Ecco un itinerario per un soggiorno di 3 giorni che vi permetterà di scoprire Tahiti e le sue isole adottando un approccio ecologico.
Temi